top of page
Steelbox_logo_colore.png

Comfort Acustico in Ufficio: Come Ridurre il Rumore con Zen Acoustic Products

  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 5 min

Il rumore è il nemico invisibile della produttività negli uffici moderni. Telefonate sovrapposte, conversazioni tra colleghi, stampanti, notifiche continue: in un open space il livello di rumore può raggiungere gli 85 decibel, equivalente al traffico urbano intenso. Il risultato? Stress, affaticamento e una perdita drammatica di concentrazione che costa alle aziende migliaia di euro ogni anno.


La buona notizia è che il comfort acustico non è un lusso irraggiungibile: con le soluzioni giuste, è possibile trasformare ambienti rumorosi in spazi di lavoro silenziosi, produttivi e piacevoli. Steelbox, con la linea Zen Acoustic Products, offre soluzioni di design italiano che uniscono performance tecnica superiore ed estetica minimalista, progettate per gli uffici contemporanei.

ree

Il Problema del Rumore negli Uffici Moderni


Le statistiche sul rumore negli uffici sono allarmanti e confermano un problema universale che riguarda milioni di lavoratori:

86% dei lavoratori in open space si lamenta del rumore eccessivo, identificandolo come il principale fattore di disturbo durante la giornata lavorativa. Il problema non è solo percepito: studi scientifici dimostrano che ambienti rumorosi riducono la produttività del 66% su task che richiedono concentrazione profonda, come analisi dati, scrittura di documenti complessi o programmazione.

Lo stress acustico aumenta del 27% in ambienti con scarso controllo del rumore, contribuendo a un generale peggioramento del benessere fisico e mentale. I lavoratori esposti a rumore costante mostrano livelli più alti di cortisolo (l’ormone dello stress), maggiore affaticamento e un rischio aumentato di disturbi cardiovascolari.

1 ora al giorno viene persa in media da ogni lavoratore a causa di distrazioni acustiche: telefonate che interrompono il flusso di lavoro, conversazioni che spezzano la concentrazione, rumori improvvisi che costringono a rileggere documenti o rifare calcoli. Moltiplicato per il numero di dipendenti, il costo annuale per un’azienda di medie dimensioni può superare i 100.000 euro.


Perché gli Open Space Sono Rumorosi

Gli uffici open space, nati con l’obiettivo di favorire collaborazione e flessibilità, hanno creato involontariamente un problema acustico sistemico. Grandi superfici senza divisioni, soffitti alti, pavimenti duri e pareti lisce riflettono il suono invece di assorbirlo, creando un effetto di riverbero continuo che amplifica ogni rumore.

Il tempo di riverbero in un open space non trattato può superare i 2 secondi, mentre per garantire comfort acustico dovrebbe essere inferiore a 0,6 secondi. Questa differenza trasforma conversazioni normali in rumori pervasivi che si propagano per decine di metri, rendendo impossibile la concentrazione.

Cos’è il Comfort Acustico


Il comfort acustico è la condizione in cui il livello e la qualità del suono in un ambiente permettono alle persone di lavorare, comunicare e riposare senza disturbi o affaticamento. Non significa silenzio assoluto, ma controllo intelligente del rumore: ridurre i suoni indesiderati, migliorare l’intelligibilità delle conversazioni nelle aree collaborative e garantire privacy acustica dove necessario.


Il comfort acustico si misura attraverso parametri tecnici precisi, regolamentati da normative internazionali come la ISO 3382 (acustica degli ambienti interni):

Tempo di riverbero (RT60): il tempo necessario affinché un suono si riduca di 60 decibel dopo l’interruzione della sorgente. Valori ottimali per uffici: 0,4-0,6 secondi.

Livello di pressione sonora (SPL): misurato in decibel (dB), indica l’intensità del rumore. Per uffici, il livello raccomandato è 35-45 dB per lavoro concentrato, 45-55 dB per aree collaborative.


Coefficiente di assorbimento acustico (αw): indica la capacità di un materiale di assorbire il suono. Varia da 0 (riflessione totale) a 1 (assorbimento totale).


Benefici del Comfort Acustico

Investire in comfort acustico genera benefici misurabili che giustificano ampiamente il costo iniziale:

+35% produttività su task che richiedono concentrazione profonda. Lavoratori in ambienti acusticamente trattati completano progetti complessi più velocemente e con meno errori.

-27% stress percepito misurato attraverso questionari di benessere e livelli di cortisolo. Ambienti silenziosi riducono affaticamento mentale e migliorano l’umore generale.

+48% concentrazione su attività cognitive complesse. La riduzione delle distrazioni acustiche permette di entrare più facilmente in stato di “flow”, lo stato mentale di massima produttività.

-15% assenze per malattia correlate a stress e affaticamento. Il benessere acustico contribuisce alla salute generale dei dipendenti, riducendo burnout e disturbi psicosomatici.


Isolamento vs Assorbimento


È fondamentale distinguere tra isolamento acustico e assorbimento acustico, due concetti spesso confusi ma con funzioni diverse:

Isolamento acustico impedisce al suono di passare attraverso pareti, porte o divisori, separando acusticamente ambienti diversi. È la soluzione per sale riunioni, uffici privati o cabine telefoniche.

Assorbimento acustico riduce il riverbero all’interno di uno spazio, assorbendo le onde sonore e impedendo che rimbalzino su superfici dure. È la soluzione per open space, aree comuni e spazi condivisi.


Zen Acoustic Products si concentra sull’assorbimento acustico, la chiave per migliorare il comfort negli uffici moderni.



Zen Acoustic Products nasce dalla filosofia del design minimalista applicata alla tecnologia acustica. Il risultato è una linea di soluzioni fonoassorbenti che non si limitano a risolvere problemi tecnici, ma trasformano il controllo del rumore in un elemento estetico distintivo degli spazi di lavoro.

Ogni prodotto Zen è progettato per integrarsi armoniosamente in qualsiasi ambiente, dal corporate classico al coworking contemporaneo, senza compromettere l’identità visiva dello spazio. Linee pulite, proporzioni equilibrate e finiture curate rendono i pannelli Zen elementi di design, non semplici accessori tecnici.


Caratteristiche Tecniche

Coefficiente di assorbimento superiore: I pannelli Zen Acoustic raggiungono coefficienti αw fino a 0,97 nelle frequenze critiche per la voce umana (500-2000 Hz), garantendo riduzione efficace del riverbero e miglioramento immediato dell’intelligibilità delle conversazioni.

Materiali sostenibili: Realizzati con materiali riciclabili e processi produttivi a basso impatto ambientale, i prodotti Zen rispettano l’impegno Steelbox verso la sostenibilità autentica. Certificazioni ambientali garantiscono sicurezza per la salute e conformità alle normative europee più stringenti.

Durabilità superiore: La qualità costruttiva Made in Italy assicura resistenza nel tempo, mantenimento delle proprietà acustiche e facilità di manutenzione. Investire in Zen significa scegliere soluzioni che durano decenni senza perdere efficacia.


Steelbox ha sviluppato l' App Zen, un’applicazione gratuita che permette a progettisti, architetti, facility manager e aziende di calcolare con precisione le esigenze acustiche di qualsiasi spazio e dimensionare correttamente le soluzioni Zen Acoustic.


Come Funziona

Inserisci le dimensioni dello spazio: lunghezza, larghezza, altezza del soffitto. L’app calcola automaticamente il volume totale e la superficie delle pareti.

Seleziona la tipologia di ambiente: open space, sala riunioni, area break, ufficio privato, coworking. Ogni tipologia ha parametri acustici target specifici.

Inizia il test: utilizzando l'apposito Kit segui i passi per la misurazione.

Ricevi il report personalizzato: l’app indica la superficie fonoassorbente necessaria e calcola il tempo di riverbero previsto dopo l’intervento.


Investi nel Silenzio Produttivo

Il comfort acustico non è un dettaglio secondario: è un fattore determinante per la produttività, il benessere e il successo aziendale. Zen Acoustic Products offre soluzioni di design italiano che trasformano uffici rumorosi in spazi silenziosi, eleganti e performanti. Con performance tecniche certificate, estetica minimalista e la comodità di App Zen per calcolare esigenze precise, progettare il comfort acustico non è mai stato così semplice.


Il team Steelbox offre consulenza gratuita per progetti acustici complessi: sopralluogo, misurazione acustica professionale e progettazione personalizzata. Contattaci per discutere il tuo progetto.






 
 
 

Commenti


bottom of page